Lo sport è un vettore di cultura occitana come la musica o la letteratura. Qui abbiamo due grandi linee di espressione.
Da una parte nell’ambito degli sport comuni a tutti, le società sportive non esitano a manifestare la propria identità. Il TFC Toulouse (squadra di calcio di serie A) non esita a ostentare la croce occitana e a intonare il Se Canta all’inizio delle partite. Il gruppo organizzato dei tifosi si fa chiamare tra l’altro los indians. Quelli dell’Olympique de Marseille, i (…)
Accueil > L’IEO en occitan > Conéisser l’IEO > L’Occitan, qu’es aquò ? > L’Occitan, qu’es aquò ? - Italiano
L’Occitan, qu’es aquò ? - Italiano
-
Le pratiche sportive occitane
2 mai 2012 -
La lingua occitana
2 mai 2012Viene chiamata occitano o Lingua d’Oc una lingua latina parlata nel sud della Francia (Roussillon non compreso) fino ad una linea che passa a qualche chiilometro a nord di Libourne, Confolens, Guéret, Montluçon, Tain-L’hermitage, Briançon. L’occitano è anche parlato in dodici vallate alpine d’Italia e nel Val d’Aran, in Spagna.
Una delle prime attestazioni del termine di lingua d’oc si incontra in Dante che, nel De Vulgari eloquentia, classifica le lingue romaniche secondo il modo di dire (…) -
L’occitano nei nomi di luogo
2 mai 2012Lo studio dei nomi di luogo (corsi d’acqua, rilievo, comuni, quartieri, frazioni, particelle, ma anche vegetazione oppure nomi di strade…), si chiama toponimia. È revelatrice del patrimonio, nei paesi occitani come altrove. È fondata su alcuni studi specifici di Storia e Geografia (terreno, carte, catasto, atti notarili, inchieste orali) e su buone conoscenze linguistiche.
Da qualche anno, un pubblico vasto si scopre molto affezionato alla cultura occitana in generale. È in grande ricerca (…)